Segretariato Sociale Interno

Operatrice di sportello sociale: Patrizia Spalletta
Via Pietro Cartoni, 1a/3/3a 00162 Roma
Tel 0658232217 – 0658230213
e-mail: ilpuntoitinerante@nuovasocialita.it

Un punto di riferimento per i cittadini e gli anziani

Il Servizio di Segretariato Sociale Interno della Cooperativa Nuova Socialità Onlus è un presidio di ascolto, orientamento e supporto pensato per rispondere in modo concreto ai bisogni dei cittadini, con particolare attenzione alle persone anziane e alle famiglie.

Grazie all’esperienza e alla professionalità dell’operatrice di sportello Patrizia Spalletta, il servizio accompagna l’utente in ogni fase del percorso amministrativo e informativo, semplificando l’accesso a bonus, agevolazioni e servizi pubblici.

Le prestazioni del Segretariato Sociale

Accoglienza e orientamento

Il servizio offre accoglienza diretta presso lo sportello di Roma e consulenze telefoniche o digitali.
Durante l’attività di front office, i cittadini ricevono:

  • informazioni su bonus, esenzioni e agevolazioni attive;
  • supporto nella scelta del servizio o del percorso amministrativo più adeguato;
  • assistenza nella compilazione dei moduli di domanda e documentazione necessaria.

È possibile gestire pratiche anche tramite telefono, fax o email, seguendo l’intero iter fino alla risoluzione del problema.

Attività di back office e gestione documentale

Oltre all’assistenza diretta, il segretariato cura tutte le attività di back office, fondamentali per garantire un servizio efficiente e aggiornato.

Tra le principali funzioni:

  • raccolta e aggiornamento costante delle informazioni;
  • gestione e archiviazione dei documenti degli utenti;
  • aggiornamento della modulistica interna e digitale;
  • smistamento delle pratiche e preparazione dei moduli mensili di entrata e uscita;
  • gestione dei rapporti con enti e istituzioni partner come Municipio Roma XII, ASL RM3, INPS, CAF e altri servizi sociali territoriali.

A chi è rivolto il servizio

Il Segretariato Sociale Interno è rivolto a tutti gli anziani in assistenza presso la Cooperativa Nuova Socialità Onlus, senza alcuna distinzione di provenienza o condizione economica.
L’obiettivo è garantire un accesso semplificato ai diritti e alle agevolazioni, sostenendo anche i familiari nella gestione delle pratiche.

Strumenti e funzionalità operative

Per garantire efficienza e continuità, il servizio dispone di:

  • server e computer con programma gestionale dedicato;
  • rete interna (RAM) sicura e aggiornata;
  • stampanti, fax, telefono e segreteria telefonica.

Le pratiche vengono normalmente prese in carico nella settimana successiva alla richiesta, salvo i casi urgenti che vengono trattati con priorità.

Partecipazione e accesso al servizio

Partecipazione economica

Il servizio di Segretariato Sociale è gratuito per tutti gli utenti della cooperativa.

Partecipazione personale

Gli utenti e i loro familiari possono collaborare attivamente alla gestione di alcune pratiche, contribuendo a rendere più fluido e partecipato il percorso amministrativo.

Modalità di accesso e orari

  • Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:30
  • Accesso al servizio: per gli utenti già assistiti dalla Cooperativa, il segretariato è automaticamente incluso nel servizio di cui usufruiscono.

Perché rivolgersi al Segretariato Sociale

Il Segretariato Sociale Interno rappresenta un ponte tra cittadini e istituzioni.
Grazie a una rete di collaborazioni consolidate e a una gestione efficiente delle pratiche, il servizio permette di:

  • evitare lungaggini burocratiche;
  • ricevere informazioni affidabili e aggiornate;
  • accedere facilmente a bonus e servizi socio-assistenziali;
  • avere sempre un referente umano e competente.

Per informazioni o appuntamenti:
Tel. 06 5823 2217 – 06 5823 0213
Email: ilpuntoitinerante@nuovasocialita.it

I commenti sono chiusi.